
Altro
Oltre al legno e ai tessuti, abbracciamo anche materiali senza tempo come la ceramica. Modellata a mano e indurita dal fuoco, ogni pezzo porta un'eleganza terrena e un contrasto tattile agli interni naturali. Questi oggetti – che siano vasi, ciotole o elementi decorativi – riflettono l'armonia tra semplicità e abilità artigianale.
Poiché sono fatti a mano con argilla naturale, sono da aspettarsi — e celebrare — lievi differenze nella forma, nella smaltatura o nella texture della superficie. Sono parte di ciò che rende ogni oggetto veramente individuale.
Ceramiche
Le ceramiche sono prodotti duri e inorganici realizzati cuocendo l'argilla ad alte temperature. Le ceramiche smaltate sono resistenti all'acqua e durevoli. Nella nostra collezione presentiamo pezzi di ceramica fatti a mano.
- Usi: Vasi, fioriere, ciotole, piastrelle e stoviglie (aggiungono un elemento artigianale e naturale all'arredamento).
- Manutenzione: Pulire con un panno morbido e sapone delicato. La maggior parte degli smalti ceramici è facile da curare. Evitare shock termici drastici (ad esempio, non versare acqua bollente in un vaso di ceramica freddo). Maneggiare con cura per evitare scheggiature.
Vetro
Il vetro è un materiale senza tempo e versatile utilizzato per oggetti decorativi che aggiungono luminosità, contrasto e delicatezza agli spazi interni. Che sia trasparente, satinato, riciclato o colorato, i pezzi in vetro portano un'eleganza ariosa e una chiarezza artigianale a un ambiente domestico naturale.
- Usi: Vasi, portacandele, specchi, barattoli decorativi, accessori da tavolo (aggiunge leggerezza, contrasto e trasparenza).
- Cura: Maneggiare con cura per evitare scheggiature o crepe. Pulire delicatamente usando un panno morbido e sapone delicato. Evitare sbalzi termici estremi — non versare acqua bollente su vetro freddo. Per il vetro decorativo con finiture intricate, evitare spugne abrasive o sostanze chimiche aggressive. Conservare o esporre in aree stabili e protette lontano da zone ad alto traffico per ridurre il rischio di rottura.